Quando pensiamo all’inverno in Italia, l’immagine che ci viene in mente è quella di giornate fredde, magari con una cioccolata calda tra le mani. Di certo, non quella di un tuffo in mare. Ma per i surfisti è tutta un’altra storia. Ogni volta che le condizioni atmosferiche portano onde perfette, è il momento di prendere la tavola e cavalcarle, indipendentemente dalla stagione.
Non sempre, però, il mare collabora. Ed è qui che entra in gioco il Waiting Period, un periodo di attesa in cui ci si prepara alla chiamata: il segnale che avvisa la community che le onde tanto attese sono finalmente arrivate.
(Form di registrazione ai WIJI DAYS "WIJI in Levanto" in fondo all'articolo)
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0756/9126/2289/files/WhatsApp_Image_2025-01-07_at_16.26.28_1024x1024.jpg?v=1736270717)
Le onde sul litorale di Levanto registrate a Dicembre - Credits: @Nicksurfer86
Cos’è il Waiting Period?
Di solito, il Waiting Period è associato ai più importanti contest di surf a livello internazionale. Funziona così: gli organizzatori stabiliscono un arco temporale di diversi mesi e fissano dei parametri precisi per le condizioni ideali. Quando le onde raggiungono i requisiti – come altezza, durata e intensità – scatta la "CHIAMATA", con un preavviso di 72-48 ore, grazie al monitoraggio costante degli esperti.
Un esempio tutto italiano? Il celebre contest dei Wave Hunters PRO a Levanto, dedicato alle Big Waves. Qui il Waiting Period dura tre mesi, e per attivare la chiamata sono necessarie onde di almeno 3 metri per sei ore consecutive.
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0756/9126/2289/files/Foto_2_1024x1024.jpg?v=1733838084)
Il Waiting Period dei WIJI DAYS
Anche per noi di WIJI, il Waiting Period è un momento speciale, ma non lo viviamo con lo spirito della competizione. Il nostro obiettivo è diverso: vogliamo trasformare la chiamata in un’occasione unica per riunire la nostra community e celebrare insieme la magia del surf.
Ecco perché siamo felici di annunciare il ritorno dei WIJI DAYS con un Waiting Period che si terrà dal 1° gennaio al 31 marzo 2025. Durante questi tre mesi, i nostri esperti monitoreranno costantemente le condizioni atmosferiche, pronti a dare il via alla CHIAMATA non appena si presenteranno onde tra 0,5 e 1,5 metri per almeno sei ore consecutive.
(Form di registrazione ai WIJI DAYS "WIJI in Levanto" in fondo all'articolo)
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0756/9126/2289/files/1_2dfc5d95-e52f-46fd-bab7-b06220080d94_1024x1024.png?v=1736271521)
La CHIAMATA: una giornata di surf e connessioni ai WIJI DAYS
La location scelta per questo nuovo appuntamento con i WIJI DAYS non poteva che essere Levanto, una delle perle del surf italiano. Qui, il nostro Waiting Day sarà molto più di una semplice uscita in mare: sarà una giornata dedicata al divertimento, alla condivisione e allo spirito del surf.
Grazie ai nostri partner, stiamo organizzando un programma ricco di attività che renderà questa esperienza indimenticabile per tutti. Non ci saranno vincitori o vinti, perché il vero protagonista sarà il legame che ci unisce come community.
Preparati a tenere d’occhio il meteo e le nostre comunicazioni: la CHIAMATA potrebbe arrivare quando meno te l’aspetti. È il momento di vivere il surf con lo spirito giusto, perché, come diciamo sempre, “Surf is an Attitude”.
Quando riceverò la CHIAMATA?
La giornata dei WIJI DAYS di LEVANTO si svolgerà in un weekend compreso tra gennaio e marzo, a sole 48/72h dalla CHIAMATA.
È il momento di vivere il surf con lo spirito giusto, perché, come diciamo sempre, “Surf is an Attitude!”.
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0756/9126/2289/files/Levanto_1024x1024.jpg?v=1736270635)
Il litorale di Levanto Fonte: spiagge.it ©