

VENERDI 8 SETTEMBRE 2023 BASE MILANO

SAVE THE DATE!
Venerdi’ 8 Settembre ti aspettiamo al BASE MILANO per la 1° edizione del WIJI SURF FEST! Un evento imperdibile per tutti coloro che amano la surf culture, che abbracciano uno stile di vita sostenibile e che condividono il desiderio di vivere in armonia con l'ambiente. Un’intera giornata per celebrare la fine dell’estate all’insegna della musica live, dell’arte e del divertimento.
Da TALKS coinvolgenti con speech ed ospiti di rilievo ad EXPERIENCE emozionanti come yoga, mindfulness e surf skate. Il tutto accompagnato da LIVE MUSIC continua sul palco del BASE.
L'ingresso al festival è totalmente gratuito!
Per partecipare alle EXPERIENCE, prenotati online qui sotto. Posti disponibili fino ad esaurimento.

READY TO SURF THE WAVE?
SAVE THE DATE!
08/09/2023 - BASE MILANO






Iscriviti alle sessioni di SURF TRAINING per provare uno speciale allenamento a terra propedeutico per gli sport da tavola oppure partecipa alla demo test di SURF SKATE per migliorare le tue abilità di carving e sliding.
Riscopri il tuo io interiore e impara ad ascoltare il tuo respire con tecniche di MINDFULNESS ed infine, al tramonto, vivi l'esperienza magica del SUNSET YOGA sulla terrazza del BASE.
Al termine di ogni allenamento puoi pure prenotare un massaggio open air con il nostro posturologo.


A partire dalle 18:30, speech e interventi aperti a tutti, insieme ad ospiti straordinari. Esploreremo soluzioni innovative per preservare il nostro pianeta e conosceremo nuovi strumenti pensati per i "nomadi digitali" di oggi. Scopriremo come il tema dell'acqua si integra in ambito artistico ed infine parleremo del Surf in Italia, esplorando sfide e opportunità del nostro territorio.


A partire dalle 18:30, speech e interventi aperti a tutti, insieme ad ospiti straordinari. Esploreremo soluzioni innovative per preservare il nostro pianeta e conosceremo nuovi strumenti pensati per i "nomadi digitali" di oggi. Scopriremo come il tema dell'acqua si integra in ambito artistico ed infine parleremo del Surf in Italia, esplorando sfide e opportunità del nostro territorio.


A partire dalle 19:50, Sunset Aperitivo per un po' di chill vibes aspettando i primi artisti in line-up. Da Sofia Rollo: giovane Salentina che ci porterà nel suo mondo fatto di musica colorata, solare e positiva a Jack Jaselli: musicista, cantautore, autore e artista a 360 gradi. Seguiranno i Monkeys in a Barrel con la visual performance Drift Live a cura di Onde Nostre e lo speciale DJ Set dei ragazzi di LINOLEUM per ballare assieme e condividere le nostre good vibes.


A partire dalle 19:50, Sunset Aperitivo per un po' di chill vibes aspettando i primi artisti in line-up. Da Sofia Rollo: giovane Salentina che ci porterà nel suo mondo fatto di musica colorata, solare e positiva a Jack Jaselli: musicista, cantautore, autore e artista a 360 gradi. Seguiranno i Monkeys in a Barrel con la visual performance Drift Live a cura di Onde Nostre e lo speciale DJ Set dei ragazzi di LINOLEUM per ballare assieme e condividere le nostre good vibes.

Uno spazio interamente dedicato ad arte, illustrazione e fotografia per affrontare il tema dell'acqua e del viaggio da ogni prospettiva.
LINE-UP
COURTYARD STAGE




8 SETTEMBRE
TIMELINE ATTIVITÀ
OPENING ORE 15:00
EXPERIENCE
60 minuti di SURF TRAINING con Alessandro Sale, laureato in scienze motorie e personal trainer professionista da più di 10 anni, il quale ti mostrerà il tipico allenamento a terra propedeutico per gli sport da tavola.
DEMO TEST in compagnia degli amici di Surf in Town per metterti alla prova sui loro Surf Skate e conoscere le specifiche di questa tavola pensata per tutti i surfisti urbani.
"Smetti di rincorrere il tempo. Impara a godere a pieno di quello che vivi". E' il mantra di Rajan Gualtieri, coach di tecniche Mindfulness al WIJI SURF FEST che ti guiderà alla riscoperta del tuo respiro e dell'io interiore sotto le note della Live Performance di Luca Stignani, musicista e producer.
Sulla terrazza del BASE, sessione di Yoga al calar del sole con la nostra Irene Traina per connettere mente, corpo e spirito, estraniandosi totalmente dall'inquinamento acustico urbano.
Fino a mezzanotte, la terrazza del BASE rimane aperta e a disposizione per un momento di chill out sorseggiando un drink.
WIJI TALKS Powered by Hype
Gli oggetti di plastica che popolano la nostra quotidianità sono diventati un problema per la nostra convivenza con gli ecosistemi di questo pianeta, in particolare con quello marino. Con noi Giovanni Rolfini, ingegnere per PROGETTO EUROPA, da trent’anni nel settore del riciclo e recupero dei rifiuti e Luca De Gaetano, presidente di PLASTIC FREE ONLUS, organizzazione di volontariato con l'obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili per un mondo #plasticfree.
Esiste un rapporto tra le onde e l'arte? Sotto diversi punti di vista la risposta a questa domanda è affermativa. Lo analizzeremo insieme a Lucrezia Corciolani, fotografa e istruttrice di Kayak, e Andy Bluvertigo, musicista ma anche artista visuale dallo stile inconfondibile.
Cosa significa essere un surfista in Italia? e a Milano? Ce lo racconteranno Ludovico Vanoli, Presidente di Wakeparadise, e Tommaso Scollo, istruttore di Surf, attraverso la loro storia di surfisti in una Milano così lontana dal mare.
Con Ilaria Riviera (psicologa) e Jack Jaselli (musicista e coach di mindfulness) indagheremo il rapporto tra financial well-being, tempo libero e benessere mentale, con un particolare focus sulla money mindfulness.
LIVE MUSIC
Chill vibes aspettando i primi artisti in line-up
Sofia Rollo, giovanissima artista emergente nella scena Pop italiana, é la prima voce a salire sul palco del WIJI SURF FEST.
I suoi brani si disvelano come puro urban pop contaminato da sfumature che echeggiano all’R&B, nato dall’incontro tra una produzione elettronica e la sua timbrica vocale calda e rotonda.
Giacomo Jaselli, in arte Jack, é un musicista, cantautore, autore e artista a 360 gradi. Ha realizzato diversi documentari e scritto libri che uniscono la musica ed il viaggio a tematiche di rilevanza sociale. Ad oggi é anche istruttore di tecniche di Mindfulness.
Onde Nostre è un collettivo di surfisti, film maker e fotografi, dedito alla vita sulle onde e al racconto dello spirito del surf. La loro ultima produzione Drift, realizzata in collaborazione con il gruppo musicale Monkeys in a Barrel, è una performance audiovisiva immersiva che esplora il mondo contemporaneo con tutte le sue contraddizioni e contaminazioni.
Amanti della scena clubbing si incontrano, generando forme di aggregazione uniche ma sempre diverse. Il progetto LINOLEUM unisce Live Concerts, DJ Set Clubbing e Digital Contents in performance live con proposte fresche e contemporanee.