
Life in plastic isn't fantastic
con Luca De Gaetano & Giovanni Rolfini
Nell'anno in cui la famosa bambola di plastica è tornata in hype grazie al suo film, in molti di noi saranno risuonate in mente le parole di quella canzone anni '90 che faceva "life in plastic, it's fantastic". Rileggere quelle parole oggi lascia un po' l'amaro in bocca: tutti quegli oggetti di plastica che popolano la nostra quotidianità sono diventati un problema per la nostra convivenza con gli ecosistemi di questo pianeta, in particolare con quello marino. Con noi Giovanni Rolfini, ingegnere per PROGETTO EUROPA, da trent’anni nel settore del riciclo e recupero dei rifiuti con progetti attivi per la salvaguardia dei mari, detentore di tecnologie innovative in grado di riciclare fino al 100% i materiali plastici e Luca De Gaetano, presidente di PLASTIC FREE ONLUS, organizzazione di volontariato con l'obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili per un mondo #plasticfree.

Wave of colors
con Lucrezia Corciolani & Andy Blu Vertigo
Esiste un rapporto tra le onde e l'arte? Sotto diversi punti di vista la risposta a questa domanda è affermativa. La storia dell'arte vive di ondate successive, movimenti che lentamente crescono, arrivano all'apice e poi si infrangono per lasciare spazio all'ondata successiva. Ma l'onda non è solo metafora, spesso è anche soggetto di opere d'arte iconiche: da Gauguin a Van Gogh, alla grande onda di Hokusai: l'arte si è sempre ispirata alla natura, alle sue forme e ai suoi colori. Abbiamo analizzato questo rapporto tra arte e natura, forme e colori con Lucrezia Corciolani, fotografa e istruttrice di Kayak, e Andy Bluvertigo, musicista ma anche artista visuale dallo stile inconfondibile.

Surfin' Italy
con Ludovico Vanoli & Tommaso Scollo
Cosa significa essere un surfista in Italia? e a Milano? Il capoluogo lombardo è, contro ogni aspettativa, una delle città italiane in cui la community di surfisti è più numerosa. Sfortunatamente, però, non è facile essere un surfista in città: spostamenti infiniti inseguendo le condizioni del mare, periodi di astinenza, confronto continuo tra una dura realtà e i social, sono gli aspetti con cui bisogna confrontarsi quotidianamente. Eppure si può fare... ma come? Ce lo hanno raccontato Ludovico Vanoli, Presidente di Wakeparadise Milano, e Tommaso Scollo, istruttore di Surf, attraverso la loro storia di surfisti in una Milano così lontana dal mare.

Time is Money... in a sense
con ILARIA RIVIERA & JACK JASELLI
Come aggiungere all'equazione i concetti di consapevolezza e libertà.
Quando Benjamin Franklin coniò il proverbio Time is Money, molto probabilmente non intendeva quello che potrebbe essere il suo significato più attuale. Oggi, nell'epoca del ricorso sempre più massiccio allo smart working e al nomadismo digitale, indagheremo il rapporto tra financial well-being, tempo libero e benessere mentale, con un particolare focus sulla money mindfulness: un nuovo approccio alla relazione con i soldi basato sulla consapevolezza delle proprie possibilità e capacità, per imparare a gestire gli imprevisti, allontanare le emozioni negative e sviluppare un senso di controllo e libertà. Abitudini e strumenti che ci permettono di controllare spese e risparmi in modo semplice, per non dover rinunciare a tutte quelle attività che amiamo e che sono utili a farci vivere meglio... come il surf!